Non importa quanto bene ci si prenda cura dei tergicristalli, a un certo punto lasceranno delle striature sul parabrezza o cominceranno a cigolare. Qui diamo una panoramica su cosa cercare quando si scelgono i tergicristalli e ci si prende cura di loro.
Cosa cercare quando si acquistano i tergicristalli?
Non tutti i tergicristalli sono adatti a tutte le auto. Al momento dell'acquisto, bisogna assicurarsi che le spazzole tergicristallo si adattino all'auto e che la qualità sia giusta.
Fissaggio
Affinché le spazzole del tergicristallo siano attaccate, è importante assicurarsi che siano attaccate nel modo giusto. Ci sono chiusure a scatto, a morsetto, a gancio e laterali. Si può dire facilmente di quale si ha bisogno rimuovendo le vecchie spazzole dei tergicristalli.
Anno di fabbricazione dell'auto
Quando si sceglie il tergicristallo giusto, a volte non basta conoscere il modello dell'auto. L'anno di fabbricazione può anche giocare un ruolo nel tipo di attacco e nella lunghezza dei tergicristalli. Esempio: la Golf 5 aveva spazzole tergicristallo con un attacco laterale fino a ottobre 2005, ma da novembre 2005 l'attacco è bloccato.
Qualità
La qualità determina per quanto tempo le spazzole tergicristallo puliscono in modo affidabile l'acqua e lo sporco dal parabrezza senza lasciare striature e cigolii sgradevoli. Dato che dei buoni tergicristalli non costano un occhio della testa e che una buona visibilità è importante per la sicurezza della guida, non bisogna essere tirchi.